
GH S.R.L. viale Mario Angeloni 437 CAP 47521 CESENA (FC)
p.iva 04416020404
p.iva 04416020404
About
Menu
Menu
Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese, così come definite dall’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, compresi i consorzi, le società consortili, le società cooperative, e i contratti di rete dotati di soggettività giuridica, di seguito contratti di “rete soggetto” che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di seguito indicati:
Gli aiuti finanziari per la realizzazione dei servizi di consulenza all’internazionalizzazione sono concessi come contributi a fondo perduto nella forma di regime ordinario del 50% in regime di aiuti Reg CE 651/2014 per tutte le tipologie di beneficiari.
La spesa massima ammissibile per ciascun servizio di consulenza richiesto non può essere superiore ad euro 10.000,00, salvo il caso previsto dall’art. 3 – tipologia 1) “Supporto all’internazionalizzazione”, con richiesta di un TEM o di un DEM, in cui l’importo massimo di costo è fissato in euro 20.000,00 per un periodo massimo di 9 mesi. (Vedi tabella al link sottostante per ulteriori specifiche)
Attività di consulenza volte ad assicurare all’impresa un affiancamento durante le fasi del processo di internazionalizzazione a cui sono interessate, dalla crescita nel breve-medio periodo alla fase di apertura a nuovi mercati esteri, avvalendosi anche dei nuovi strumenti digitali, e/o al potenziamento di quelli esistenti.
Sono ammissibili i seguenti servizi:
1) Affiancamento specialistico all’internazionalizzazione (fino a un max di 20.000,00 di spesa ammissibile) – Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:
Sia TEM che DEM dovranno possedere e documentare un’esperienza professionale almeno quinquennale.
2) Servizi specialistici per l’internazionalizzazione (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile) – Servizi di consulenza/assistenza finalizzati:
3) Promozione digitale sui mercati esteri (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile) – Servizi di consulenza e assistenza finalizzati a:
4) Servizi per l’adeguamento tecnico ai mercati internazionali (fino a un max di 10.000,00 euro di spesa ammissibile) – Servizi di consulenza/assistenza finalizzati alle seguenti attività:
Sono ammissibili le spese pertinenti al progetto proposto e direttamente imputabili alle attività previste nel progetto medesimo, che rispettano il principio della congruità della spesa, sostenute e pagate dal soggetto che ha presentato la domanda di concessione del sostegno.
Per le tipologie di servizi specialistici riferiti alle aree di servizio 1) e 3) sono ammesse esclusivamente le spese sostenute verso fornitori iscritti nella sezione ordinaria del registro delle imprese e censiti con codice ATECO idoneo alla prestazione del servizio di consulenza/assistenza.
Per la tipologia di servizi specialistici 2) sono altresì ammesse le spese sostenute verso fornitori non iscritti nella sezione ordinaria del registro delle imprese, purché si tratti di liberi professionisti iscritti all’ordine degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti o all’ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, o al Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali (CNSD).
Per la tipologia dei servizi specialistici 4) sono ammesse le spese sostenute verso fornitori iscritti nella sezione ordinaria del registro delle imprese e censiti con codice ATECO idoneo alla prestazione del servizio di consulenza/assistenza nonché di Liberi Professionisti con attività coerente con la consulenza richiesta.